Convocazione consiglio comunale Venerdì 4 Aprile 2014

Immagine

Il Consiglio Comunale è convocato per il giorno di Venerdì 4 Aprile 2014 alle ore 18.30 nella sala della sede municipale con il seguente ordine del giorno:

1. Interrogazione presentata dal consigliere Rosada in merito al sito esistente a
Campomolino inserito dal 2000 in un piano regionale di bonifica a aeree inquinate della
regione veneto;
2. Approvazione verbali seduta del 26 Novembre 2013 (dal n. 34 al n. 39);
3. Modifica costituzione servitù di parcheggio ad uso pubblico ditta Consorzio Agrario di
Treviso e Belluno Soc. Coop.;
4. Distaccamento volontario dei Vigili del Fuoco di Gaiarine. Approvazione schema di
convenzione;
5. Concessione in comodato di una parte del magazzino comunale all’associazione
Prealpi Soccorso;
6. Trasformazione del diritto di superficie in piena proprietà su alloggi realizzati in aree
Peep in via 8 Marzo a Gaiarine ed approvazione criteri di calcolo del corrispettivo;
7. Ampliamento attività produttiva ai sensi art, 3 L.R. 55/2012 ed art. 7 D.P.R. 160/2010.
Approvazione progetto in deroga ai sensi art. 3 L.R. 55/2012 ditta I.L.C.A. srl;
8. Ampliamento attività produttiva ai sensi art, 3 L.R. 55/2012 ed art. 7 D.P.R. 160/2010.
Approvazione progetto in deroga ai sensi art. 3 L.R. 55/2012 ditta Pianca spa.

Condivi
www.pdf24.org    Invia l'articolo in formato PDF   

Situazione centro di Francenigo

Buonasera,

ho già avuto modo di esporre nel blog alcune considerazioni in merito alla situazione del traffico che coivolge attualmente il centro di Francenigo, mettendo in evidenza come sia eccezionalmente intenso, per numero di veicoli che transitano e per tipologia degli stessi.

In questi giorni ho avuto modo di rendermente maggiormente conto avendo avuto del tempo a disposizione e ribadisco le implicazioni che tale situazione ha.

  • Inquinamento acustico

I numerosi veicoli pesanti che transitano durante l’intero arco della giornata sono fonte di rumore elevato che, con tutta probabilità, supera le soglie consentite dal piano di zonizzazione di cui il Comune di Gaiarine si è dotato.

  • Inquinamento atmosferico

Gli stessi veicoli sono fonte di un inquinamento dell’aria decisamente insostenibile. Per verificarlo è sufficiente controllare davanzali, terrazzi ed ogni superficie esterna delle nostre abitazioni per rendersi conto della preoccupante quantità di polveri che vi si deposita. Pensiamo che la stessa polvere si depositerà inevitabilmente anche nei nostri polmoni con il semplice atto del respirare.

Le considerazioni sopra esposte si aggravano ulteriormente se si pensa che nella stessa zona è ubicata la scuola elementare e, poco distante, anche la scuola materna. I nostri bambini si trovano così ad affrontare due cicli di crescita/studio, per un totale di 8 anni, esposti ad un ambiente insalubre e nocivo alla salute, che potrebbe portare a conseguenze imprevedibili (forse, ma vorrebbe dire ignorare gli effetti ampiamente accertati e documentati delle polveri sugli organismi viventi).

Questo post poteva benissimo essere inserito nella sezione salute, ma mi sono attenuto all’origine del problema. Non è possibile tardare oltre e un amministratore che rifiuti di prendere coscienza di questo problema e agire per risolverlo, si rivela non in grado di tutelare la salute dei propri cittadini, in particolare di quelli più giovani.

 

Grazie per la cortese attenzione.

 

Stefano

Colaborador:

Condivi
www.pdf24.org    Invia l'articolo in formato PDF   

Questo blog non basta più!

Immagine

Da domenica 9 febbraio sarà online il sito www.foraxfora.org!

 

In vista delle elezioni amministrative della prossima primavera il gruppo di cittadinanza attiva foraxfora vuole dare ai cittadini del nostro comune uno strumento digitale ancora più versatile, più utile, più interattivo, più aperto, più trasparente, più partecipativo!
Ogni cittadino del nostro comune potrà intervenire, postare, scrivere, allegare, contribuire, proporre, criticare, suggerire, valutare, giudicare, disapprovare direttamente nel sito e nelle forme apposite..
Ogni cittadino del nostro comune prendendo spunto dalle aree tematiche proposte potrà esprimere la propria opinione, presentare la propria idea, avere spazio per il proprio pensiero..
Questo per ogni cittadino del nostro comune senza limitazione alcuna di età, formazione, appartenenza: uno spazio a disposizione di tutti quanti vorranno contribuire a costruire e scegliere progetti e priorità dei prossimi 5 anni..
Unico limite quello del buon gusto e dell’educazione, oltre il quale qualsiasi eccesso, volgarità e/o insulto sarà rimosso e cancellato!

a presto!
al sito!

www.foraxfora.org

Condivi
www.pdf24.org    Invia l'articolo in formato PDF